Tra i tanti consigli che vi propongo per utilizzare al meglio il vostro dispositivo, oggi ve n'è uno che, tralasciando l'utilità pratica pressochè nulla, può essere in situazioni di emergenza un vero e proprio salvavita. Già molte associazioni, specialmente ospedaliere, avevano infatti consigliato di salvare sulla propria rubrica con il nome originale seguito da ICE (In Case of Emergency) quei numeri da contattare nel caso vi siano incidenti o emergenze di qualsiasi tipo. Ovviamente questo semplice consiglio può essere applicato soltanto se il telefono non è bloccato da un codice, penseranno molti, senza riflettee sul fatto che, grazie al bug spiegato qualche articolo fa, è per chiunque possibile accedere alla lista dei contatti, in questo caso a fin di bene.
1) Brin e Page già nel 1996 iniziarono a lavorare insieme a un motore di ricerca chiamato BackRub. Il nome originale di Google, dunque, era BackRub. Venne utilizzato sui server della Stanford University per più di un anno, occupando alla fine troppa larghezza di banda per poter essere adatto all'università. Una pagina del fratello maggiore di Google è conservata qui . I due decisero poi di usare un gioco di parole che deriva dal termine "googol", un termine matematico che indica il numero caratterizzato da un 1 iniziale seguito da 100 zeri. Il termine rispecchia, spiega Google , il loro scopo di organizzare una quantità apparentemente infinita di informazioni sul web. Una pagina del primo Google è qui . 2) Google ha acquisito una media di un'azienda a settimana dal 2010 . 3) Il primo Doodle fu dedicato al festival Burning Man nel 1998. Brin e Page lo usarono per avvertire gli utenti che per quel weekend non erano in ufficio. 4) Il primo chef assunto ...
Commenti
Posta un commento