Pur essendo uno degli smartphone più attesi di quest’anno, è stato fortemente criticato per l’assistenza e per i ritardi di spedizione, non essendo ancora disponibile all’acquisto, ma ottenibile soltanto tramite un concorso. Lo One Plus One, nella variante cinese, ha un sistema Android ColorOS, che abbiamo sostituito tuttavi con la Cyanogenmod 11S: Cyanogen ha difatti realizzato una ROM Stock apposita per questo telefono, che può essere tranquillamente messa anche sulla variante cinese senza il rischio di perdere la propria garanzia. Si presenta in due principali versioni: una con memoria da 16 GB, di colore bianco, che ha un costo di €269, ed una da 64 GB, di colore nero, che ha un costo di 299€.
Scatola, Materiali, Maneggevolezza ed Hardware:
Già dalla scatola, assai elegante, possiamo immaginare il prodotto di qualità che potremo tra poco utilizzare: in essa troveremo l’atteso One Plus One e il suo caricabatterie, purtroppo con presa straniera, che necessita di un convertitore.
Anche se di dimensioni non ridotte (pressoché uguali a quelle di un samsung Galaxy Note 3), ha una presa ergonomica ai lati, e un peso non eccessivo e bilanciato, anche per favorirne l’utilizzo con solo una mano.
E adesso viene il bello: One Plus One ha come sistema operativo Android KitKat Cyanogenmod 11S, un processore Qualcomm MSM8974-AC Snapdragon 801 da 2,5 GHz Quad-Core, una GPU Adreno 330 che arriva fino a 578 MHz, memoria RAM da 3 GB, ed una memoria interna da 16 o 64 GB; ha anche una fotocamera da 13 MP con Flash Dual LED, che da la possibilità di registrare video in 1080p e in 4K, una fotocamersa frontale da 5 MP e una risoluzione da 4128x3096 pixel. One Plus One può connettersi alle nuove reti LTE, purtroppo attualmente non disponibili in Italia; e soprattutto, ha a sua disposizione una potente batteria da 3100mAh, con un’autonomia incredibile, anche se si usano applicazioni pesanti o ci si connette ad internet.

Il Display:

Batteria e Audio:
La batteria da 3100mAh è sicuramente un valore aggiunte alle incredibili potenzialità di One Plus One: durante il nsotro test lo abbiamo riavviato 3 volte, abbiamo telefonato, inviato messaggi, utilizzato connessione wi-fi e connessione dati, e ci siamo divertiti con giochi graficamente pesanti per almeno due ore, portandolo fino a 9 ore e mezzo. Anche l’audio è eccellente, se non fosse per la capsula che è sempre bassa a causa di un problemna del software, che può essere facilmente risolto con alcune Mod su XDA.
Software:
Giudizio finale:
Come ogni telefono, ha i suoi Pro e i suoi Contro:
Pro: ottima qualità vidoe e audio, buona personalizzazione del sistema, buona velocità, incredibile durata della batteria, estetica accattivante;
Contro: volume della capsula basso se non modificato, possibilità di acquisto solo tramite invito, piccoli bug di sistema;
VOTO FINALE: 9,5
Commenti
Posta un commento