Apple ha finalmente deciso di creare uno smartphone con un display più grande, rispetto ai canonici schermi da 4,4/5 pollici. 6 Plus è il modello “Pro” del nuovo iPhone 6, ormai disponibile da settimane negli Store di tutto il mondo. Soltanto per dare un’idea dell’attesa creata da Apple per il nuovo prodotto, possiamo guardare le prenotazioni: nelle prime 24 ore dall’annuncio ufficiale tutte le versioni di iPhone 6 e 6 Plus erano già state prenotate, in tutti i modelli ed in tutte le colorazioni, malgrado il costo non propriamente economico dei migliori modelli del 6 Plus (il modello da 128 GB, bianco o nero, ha un costo di mercato di €1059). Pur essendo stato vittima dell’ignoranza popolare (vedi il “bendgate”), è stato non poco apprezzato dalla critica mondiale, che è riuscita con difficoltà a trovare difetti nel nuovo iPhone.
Come potete leggere nell'infografica qui accanto, iPhone 6 Plus ha un display da 5,5 pollici, a metà tra un iPad Mini ed un iPhone 5S, con un bordo ancora più sottile, in modo da ottimizzare lo spazio disponibile: lo schermo è un IPS LCD da 5,5 pollici, con una risoluzione 1080x1920. Ha un nuovo processore A8 con architettura a 64 bit, tuttavia accoppiato ad una canonica RAM da 1GB, che sembra essere comunque sufficiente a dispetto delle aspettative. é disponibile con memoria interna da 16, 64 o 128 GB, per il rispettivo costo di 839, 949 e 1059 euro. Ha un peso di 172 grammi (pochi per un telefono di così grandi dimensioni) contenuti in spessore di soli 7,1 mm, una larghezza di 7,78 cm e un’altezza di 15,81 cm. Il display è inoltre caratterizzato da pixel a doppio dominio che garantiscono un più ampio angolo di visione, un rivestimento oleorepellente che minimizza le impronte per una visione più chiara e nitida. Pur non essendo propriamente contenuto, quanto a dimensioni, si può tranquillamente utilizzare con una sola mano. È integrato nel dispositivo il sensore Touch ID, presente anche nell’Iphone 6. Ha una batteria al litio che garantisce un’autonomia in stand-by di 250 ore. Dispone di una fotocamera da 8 MP, uguale a quella die modelli precedenti, differente tuttavia per i significativi miglioramenti che sono stati apportati.
Come previsto, iPhone 6 Plus ha iOS 8 preinstallato: integra tuttavia alcune funzioni, quali Apple Pay, per esempio, che gli altri dispositivi, pur avendo iOS 8, non potevano utilizzare.
Hardware ed estetica:

Software:

Il nuovo motore grafico Metal garantisce un’esperienza grafica senza precedenti offrendo, in alcuni giochi, grafiche da console. È stata aggiunta la possibilità di utilizzare il device anche in modalità orizzontale, come un iPad, funzionalità non inclusa nei precedenti modelli di iPhone. Inoltre iPhone 6 Plus è creato appositamente per lavorare in coppia con iOS 8, che offre incredibili prestazioni, una velocità senza limiti ed una durata della batteria incredibile, assai maggiore di quella degli altri modelli, grazie ad un ottimizzazione dei processi lavorativi.
Giudizio Finale:
iPhone 6 Plus, fin dai primi giorni, è stato subito oggetto sia di critiche, che di lodi, I giornali, i vari siti sembrano essersi divisi in due grandi schieramenti, uno pro e uno contro. Certo, iPhone 6 Plus può essere a prima vista eccessivamente grande, ma non si può negare che sia un prodotto di qualità, con il quale Apple conferma e avvalora il duro lavoro nel campo che va ormai avanti da anni. Non possiamo che consigliarlo, essendo adatto a tutte le situazioni, e rappresentando un ottimo compagno di viaggio, di lavoro, di giochi, che saprà sicuramente stupirvi. E non poco.
G.
Commenti
Posta un commento