L' argomento di cui andremo a trattare quest'oggi é uno dei dispositivi piu complessi mai sviluppati: Oculus Rift.
Esclude qualsiasi suono proveniente dall'esterno ma riproduce ovviamente quelli del gioco e permette una full-immersion nella realtà virtuale.
Ma cos'é questo apparecchio? É un dispositivo collegabile a varie console tramite cavo o wireless che consente di "entrare" letteralmente nei nostri giochi preferiti. Permette di avere una visuale più ampia del gioco stesso senza che ci siano disturbi esterni.

Insomma, Oculus Rift è uno "schermo da indossare sul viso": il primo prototipo usava uno schermo da 5,6 pollici, ampliato poi a 7 pollici grazie al finanziamento ottenuto tramite la campagna di crowd-funding su Kickstarter.
Lo schermo LCD ha una profondità di colore di 24 bit per pixel e consente una stereoscopia 3D. La visuale è di oltre 90 gradi in orizzontale (110 gradi di diagonale), che è più del doppio rispetto a qualsiasi altro dispositivo. La risoluzione è di 1280×800, cioè 640×800 per occhio.
Un dispositivo dalle grandi potenzialità, il cui costo si aggirava attorno ai 350€ secondo alcuni dati degli inizi del 2015.
Un prezzo non eccessivo per il nuovissimo Oculus Rift V2, che uscira agli inizi del 2016 e che ha un look completamente nuovo e potenzialità immense.
Commenti
Posta un commento