Passa ai contenuti principali

Post

Mining di criptovalute e Genesis Mining

Post recenti

Lista

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei  https://amzn.to/3YhmTTp  Intelligenza artificiale e giustizia predittiva https://amzn.to/3EfcT6H  Digitalizzazione amministrazione finanziaria (anche giustizia predittiva)(1) https://amzn.to/43YTEJ1  Digitalizzazione amministrazione finanziaria (anche giustizia predittiva)(2) https://amzn.to/41HYYgT  Memento IPSOA Welfare 2025 https://amzn.to/3XPyusL  Pesenti Welfare aziendale https://amzn.to/423R5UC  Crovato parte speciale https://amzn.to/42RVhYu  Nudge - italiano https://amzn.to/4gDYJc6  Nudge - inglese https://amzn.to/4iqZ7N4  Pasqualino Albi https://amzn.to/4b2NWqS  No man's land https://amzn.to/41BLKSM  Vallauri e Chiaromonte Welfare aziendale Acquisti ripetitivi :  https://amzn.to/3bPyr80  Evidenziatori https://amzn.to/3F2yEAW  Stabilo Point 88 https://amzn.to/3Hog1cH  Stabilo Evidenziatore singolo https://amzn.to/3SMGlCS ...

Come eliminare la pubblicità fastidiosa dai giochi

Capita ormai troppo spesso che, tentando di ammazzare il tempo giocando con il proprio smartphone, il gioco sia interrotto continuamente da frequenti e fastidiosissimi annunci pubblicitari, che non fanno altro che far perdere tempo e sviare l'attenzione, nella maggior parte dei casi, su prodotti verso i quali non nutriamo alcun interesse. Il modo migliore per liberarsi da questa invasiva pratioca commerciale è molto semplice, specialmente su iPhone: basta semplicemente recarsi nella app Impostazioni, da lì aprire la finestra "Cellulare", scorrere verso il basso e trovare il gioco che vogliamo ripulire dai fastidiosi banner pubblicitari e annunci video: basta cliccare sul pulsante verde a lato, assicurandoci che diventi grigio, per eliminarli. DI fatto tale meccanismo impedisce all'app in questione di consumare internet, rendendogli imposisbile dunque proporre avvisi pubblicitari che l'app stessa dovrebbe scaricare: il risparmio non è solo di tempo, ma anche di...

"Carattere indiano": come risolvere il problema

Nonostante le falle informatiche e bug di vario genere siano all'ordine del giorno, sembra aver suscitato particolare attenzione il problma sorto in questi giorni con il cosiddetto " carattere indiano ". Per chi non fosse a conoscenza della storia, esso è un carattere particolare, non appartenente all'alfabeto italiano ma, presumibilmente, a quello indiano, che, se inviato su iPhone mediante Whatsapp, ne impedisce il corretto funzionamento, facendo crashare l'app qualora venga aperta, o addiritttura impedendo il corretto funzionamento del dispositivo, facendo apparire la rotella di caricamento all'infinito . Ora, arrivando al punto della questione: né Apple né Whatsapp hanno ancora rilasciato uno specifico aggiornamento di bug fix ; tuttavia, per la gravità dei problemi che esso può causare, esistono un paio di modi per tentare di eliminare il problema. Qualora si riceva un messaggio contenente tale carattere, la prima cosa da fare è chiedere che il mitten...

Reset forzato su iPhone/iPad

Spesso, specialmente con smartphone e tablet Apple piuttosto vecchi , non tanto per la connessione, quanto per il processore stesso, abbiamo l'impressione che il telefono vada a rilento. Talvolta, addirittura, il telefono si blocca, specialmente quando sono coinvolte applicazioni particolarmente "pesanti" e "complesse", sia per la memoria che richiedono, sia per la RAM che necessitano. Mentre una buona prevenzione a questo problema è il ripulire periodicamente il nostro device Apple da applicazioni od altri file inutili, spesso l'unica soluzione (specialmente quando il device è completamente bloccato) è effettuare un reset forzato . Questa manovra non è consigliata , a meno che non sia strettamente necessaria , poiché chiude forzatamente ogni applicazione in funzione in quel momento e mette a riposo immediato il device . Tuttavia, essa non apporta alcun danno , non cancella alcunché , e spesso è assai utile per velocizzare le prestazioni . Per e...

Netflix: com'è e come funziona

Già da un po' si sente parlare di Netflix , servizio di streaming online americano; ma come funziona veramente? La sostanziale differenza tra Netflix e tutti i restanti siti di streaming è la legalità , in quanto Netflix detiene i diritti delle serie televisive e dei film riproducibili , ed è perciò totalmente legale . Inoltre, il catalogo include contenuti in HD o Ultra-HD , che non avviene mai, o rarissimamente, sui normali siti di streaming, peraltro illegali . Il vantaggio principale di Netflix, rispetto a servizi come Sky e Mediaset , è la possibilità di usufruire di un vasto catalogo di contenuti su ogni dispositivo : iPhone , iPad , pc , Smart TV , Xbox , PlayStation , etc., per un prezzo assai minore rispetto alla concorrenza . Per venire in contro alle esigenze di ogni tipo di utente, Netflix offre tre diversi abbonamenti disponibili al momento dell'iscrizione: uno da 7,99€ , che permette l'utilizzo su un solo device, uno da 9,99€ , che permette la visualizza...